

Ogni demone esercita il suo dominio su una specifica forza, un pianeta o un organo del corpo umano. La sua influenza si estende ai chakra, che può bloccare o aprire, amplificando ciò che attraiamo oppure ostacolando il flusso energetico, impedendo così di ricevere ciò che potrebbe essere nostro. L’invocazione di un demone richiede tempi precisi, spesso legati alle ore e ai giorni in linea con la sua natura e con il risultato magico che si desidera ottenere.
Durante le fasi calanti dell’energia, un demone può provocare blocchi, distruzione e impoverimento di tutto ciò che si possiede. Tuttavia, in determinate circostanze, può anche essere utilizzato per distruggere energie nefaste. Chi si trova sotto una protezione demoniaca tende a non subire attacchi da altre persone che condividono la stessa inclinazione. Tuttavia, risulta vulnerabile alle forze della luce, poiché queste rappresentano la sua più grande minaccia.
Un individuo protetto o influenzato da energie demoniache è spesso paragonabile a un "vampiro energetico": assorbe energia altrui, ma non riesce a sopportare la luce, sia essa simbolica o reale. La notte è il momento in cui queste persone manifestano maggiore vitalità, poiché l’oscurità amplifica il loro potenziale energetico, mentre la luce del sole tende a indebolirli, rappresentando per loro un simbolo di vulnerabilità e sconfitta.
I demoni non sono tutti intrinsecamente malvagi; alcuni manifestano una certa affinità con l’essere umano, mentre altri incarnano una natura più oscura e ostile. Ogni demone possiede un rango e una forza distinti, governa un astro specifico e influisce sulla mente, sul corpo e sullo spirito delle persone. La loro presenza può trasformare un individuo, rendendolo estremamente fortunato o, al contrario, dipendente da determinate cose. In alcuni casi, i demoni possono guidare l’essere umano verso un'evoluzione spirituale straordinaria e una conoscenza fuori dal comune.
Tuttavia, è fondamentale riconoscere la superiorità di queste entità e il rispetto che esse esigono. Mancare di rispetto a un demone può avere conseguenze disastrose. Chi osa opporsi a una di queste forze superiori rischia di subire attacchi su diversi piani: mentale, fisico e materiale. Tutto ciò che il demone ha donato può essere revocato, riducendo la persona alla povertà e facendola attraversare tormenti spirituali di ogni tipo.
Quando un individuo si rivolge a un demone per ottenere piacere, denaro o legare qualcuno a sé, deve sapere che, una volta esaudita la richiesta, il demone instaurerà un legame con lui. Questa dipendenza può richiedere rituali regolari o una devozione costante, rendendo impossibile liberarsi da tale influenza. Il demone esige sempre qualcosa in cambio: può appropriarsi dello spirito o possedere il corpo dell’individuo, ma mai la sua anima, a meno che non venga donata volontariamente attraverso un patto esplicito.
Un patto con un demone è un accordo ben definito: il demone concede ciò che viene richiesto, ma solo per un periodo di tempo stabilito. Alla scadenza del patto, l’individuo deve onorare l’accordo e affrontare le conseguenze, poiché il demone tornerà a reclamare ciò che gli è stato promesso, segnando così il compimento di un legame irreversibile.
Queste dinamiche dimostrano quanto sia delicato e pericoloso interagire con tali entità, e quanto sia fondamentale comprenderne appieno la natura e le implicazioni.
Gli spiriti maligni, entità soprannaturali di natura ostile, possono manifestarsi in molteplici modi, spesso disturbando e destabilizzando la vita di chi ne è vittima. La loro presenza si rivela attraverso fenomeni paranormali quali rumori inspiegabili, oggetti che si spostano senza un apparente motivo, o la percezione di presenze invisibili che creano un'atmosfera di inquietudine.
Manifestazioni degli Spiriti Maligni
- Fenomeni Fisici: Oggetti che cadono, porte che si aprono o si chiudono da sole, luci che si accendono o si spengono senza intervento umano.
- Sensazioni e Disturbi: Brividi improvvisi, sensazioni di essere osservati, oppressione o pesantezza in determinati ambienti.
- Disturbi Onirici: Incubi ricorrenti o paralisi del sonno accompagnati da una sensazione di presenza minacciosa.
- Influenze Psicologiche: Cambiamenti inspiegabili di umore, rabbia, paura o ansia che sembrano insorgere senza motivo.
- Segnali Spirituali: Avvertimenti percepiti attraverso simboli o eventi apparentemente casuali che indicano un'energia ostile.
Cosa Fare in Caso di Presenza di Spiriti Maligni
- Mantenere la Calma: La paura può alimentare l’energia negativa. Affrontare la situazione con lucidità è il primo passo per ridurre la loro influenza.
- Pulizia Energetica: Utilizzare tecniche di purificazione, come bruciare salvia bianca, palo santo o incenso, può contribuire a eliminare le energie negative.
- Rituali di Protezione: Oggetti sacri, simboli religiosi o rituali di protezione possono creare un ambiente sicuro. Ad esempio, recitare preghiere o mantra di protezione può aiutare.
- Consultare un Esperto: Un medium, un esorcista o un operatore esperto possono identificare la natura dello spirito e intervenire per allontanarlo.
- Rinforzare l’Energia Personale: Praticare la meditazione, la preghiera o altre tecniche di rafforzamento spirituale può proteggere l’individuo da ulteriori attacchi.
- Creare un Ambiente Positivo: Luce naturale, musica rilassante e una casa ordinata e pulita contribuiscono a ridurre le vibrazioni negative.
Quando Rivolgersi a un Esperto
Se i fenomeni persistono o diventano più intensi, è essenziale rivolgersi a qualcuno con esperienza nel trattare queste entità. Un intervento professionale può essere fondamentale per risolvere la situazione in modo definitivo.
Ricordiamo che affrontare uno spirito maligno richiede forza interiore e conoscenza. La paura è l’arma più grande di queste entità, ma con le giuste strategie è possibile ristabilire la serenità e riprendere il controllo della propria vita.
LESORCISMO:L’esorcismo è un insieme di pratiche e riti considerati efficaci, in ambito religioso, nello scacciare una presunta presenza demoniaca o malefica da una persona, un animale o da un luogo. Quando si dovrebbe considerare di andare da un esorcista? Ci sono diverse situazioni in cui potrebbe essere appropriato cercare l’aiuto di un esorcista.
Innanzitutto, se una persona sta vivendo fenomeni paranormali o esperienze che non possono essere spiegate razionalmente, potrebbe essere utile consultare un esorcista. Questi fenomeni potrebbero includere possessione demoniaca, ossessione, oppressioni spirituali o altre manifestazioni che non possono essere affrontate in modo convenzionale.
In secondo luogo, se una persona sta vivendo una serie di eventi negativi nella sua vita, come problemi di salute, sfortuna, fallimenti ripetuti o relazioni distruttive, potrebbe essere utile rivolgersi a un esorcista per un’analisi spirituale. L’esorcista potrebbe essere in grado di individuare eventuali influenze negative o presenze malefiche che potrebbero essere responsabili di tali problemi e lavorare per rimuoverle.
Infine, se una persona si sente oppressa o tormentata da pensieri, emozioni o comportamenti che sembrano essere al di fuori del suo controllo, potrebbe essere utile cercare l’aiuto di un esorcista. L’esorcismo può essere un processo di guarigione spirituale che aiuta a liberarsi da influenze negative o malefiche che possono avere un impatto sulla salute mentale e emotiva.
È importante sottolineare che l’esorcismo è un’opzione che può essere considerata solo dopo aver escluso cause naturali o psicologiche per i problemi o le esperienze che una persona sta affrontando. È sempre consigliabile consultare prima un professionista medico o uno psicologo per una valutazione completa della situazione.
Inoltre, è importante trovare un esorcista qualificato e di fiducia. È consigliabile cercare riferimenti o consultare una figura religiosa di fiducia per ottenere raccomandazioni. L’esorcista dovrebbe essere in grado di condurre l’esorcismo in modo sicuro e rispettoso, rispettando le credenze e i valori della persona che cerca il suo aiuto.
In conclusione, si dovrebbe considerare di andare da un esorcista quando si sperimentano fenomeni paranormali inspiegabili, una serie di eventi negativi nella propria vita o un senso di oppressione o tormento che sembra essere al di fuori del proprio controllo
GLI IMPURI
Il loro stadio evolutivo comporta il predominio della materia sullo spirito e quindi tutti i difetti che ne conseguono. Sono orgogliosi, ignoranti, egoisti e maliziosi. Sanno ancora poco del loro mondo e sono fortemente condizionati dalle idee e pregiudizi della vita corporea. Ogni nozione da loro espressa risulta falsa e incompiuta. I loro pensieri sono cattivi in quanto tormentati da invidia e gelosia.
Gli Spiriti Imperfetti si possono a loro volta suddividere in altre categorie in base alla tipologia. Queste tipologie sono le seguenti:
Sono dediti al male, adorano dare perfidi consigli per spargere discordia e indifferenza. Prendono di mira le persone deboli per disorientarle, facendole soccombere nelle prove alle quali debbono sottostare. Quando si incarnano, a qualsiasi grado sociale appartengano, risultano persone ignobili, crudeli e dedite a ogni vizio. Le loro vittime preferite sono le persone oneste, che detestano, alle quali fanno del male semplicemente per il gusto di farlo.
Gli Spiriti e i Loro Ordini
Nell'universo degli spiriti, la varietà di essenze e inclinazioni si manifesta in una scala gerarchica precisa, che distingue gli impuri dai puri, i saggi dai presuntuosi, i malvagi dai benevoli. Ogni ordine riflette un livello evolutivo diverso, legato al predominio della materia o dello spirito, alla conoscenza e alla moralità.
Gli Pseudosapienti
Tra gli spiriti imperfetti si trovano gli pseudosapienti, entità che condividono con gli spiriti impuri la loro natura maliziosa e beffarda. Tuttavia, la loro peculiarità risiede nella capacità di mascherarsi dietro un'apparenza di saggezza. Questi spiriti si divertono a ingannare, adottando nomi altisonanti e diffondendo falsità con gravità e presunzione. Commettono errori clamorosi, figli della loro ignoranza e di una visione ancora distorta dalla materia. Nonostante ciò, si compiacciono dei danni provocati, mostrando un profondo disinteresse per le conseguenze delle loro azioni.
I Picchiatori e i Perturbatori
Questa categoria non rappresenta un ordine specifico, ma piuttosto un comportamento comune agli spiriti di basso livello. Operano sul piano materiale, creando rumori, spostamenti di oggetti e altri fenomeni fisici. Questi spiriti, ancora attaccati alla materia, manipolano gli elementi come l’aria, l’acqua, il fuoco e la terra per disturbare l’equilibrio. Talvolta, anche gli spiriti superiori si servono di queste entità per compiti specifici, utilizzandoli come strumenti di utilità.
Gli Spiriti del Secondo Ordine – I Buoni
Man mano che si sale nella scala spirituale, si incontrano gli spiriti del secondo ordine, detti buoni. In loro lo spirito predomina sulla materia, e il desiderio di fare del bene guida ogni loro azione. Alcuni di essi brillano per saggezza, altri per scienza, ma i più progrediti combinano entrambe le qualità con una straordinaria moralità. Sebbene non siano ancora spiriti perfetti, il loro linguaggio e le loro abitudini riflettono una connessione con la vita terrena.
Disincarnati, questi spiriti diffondono pensieri positivi, proteggono i meritevoli e neutralizzano l'influenza degli spiriti imperfetti. La loro gioia più grande è fare del bene, contribuendo all’evoluzione spirituale di chi li ascolta e segue.
Gli Spiriti Superiori
Questi spiriti, elevatissimi per sapienza, bontà e saggezza, si distinguono per il loro linguaggio sublime e per la chiarezza con cui trasmettono le verità del mondo incorporeo. Non si prestano a soddisfare curiosità superficiali, ma si aprono volentieri a coloro che cercano la verità con cuore puro e disinteressato. Talvolta si incarnano sulla Terra per compiere missioni di progresso, guidando l’umanità verso la luce e il bene.
Gli Spiriti del Primo Ordine – I Puri
Al vertice della scala spiritica si trovano gli spiriti puri. Essi sono superiori sia intellettualmente sia moralmente a tutti gli altri ordini. Completamente liberi dall'influenza della materia, hanno abbandonato ogni impurità e raggiunto la perfezione. Non soggetti alla reincarnazione, vivono accanto a Dio nella vita eterna, non in un'oziosa contemplazione, ma come attivi messaggeri e ministri della volontà divina.
Questi spiriti sovrintendono all'armonia universale, impartendo ordini agli altri spiriti e assegnando loro compiti volti al perfezionamento. Assistono l’umanità nelle prove terrene, incitandola a operare il bene e a raggiungere la beatitudine suprema.
La scala degli spiriti, dunque, non è un sistema immobile, ma un percorso evolutivo. Ogni ordine è una tappa verso la perfezione, e ogni anima, guidata o ostacolata da queste entità, percorre la propria strada verso la luce o si smarrisce nell’oscurità.
© 2020. Creato con Strikingly.